Tutto quello che i reggiani devono sapere sul nuovo elettrodotto per il polo industriale di Mancasale
- redazione027
- 27 gen
- Tempo di lettura: 3 min

Cari lettori,
è con grande rammarico che mi trovo a dover riferire di un episodio che chiarisce, ancora una volta, l'incapacità del governo della nostra città di occuparsi in modo serio e trasparente dei temi fondamentali per il futuro di Reggio Emilia. Parlo della bocciatura della mozione che il gruppo di Fratelli d’Italia ha presentato in consiglio comunale per chiedere chiarimenti sul nuovo elettrodotto che dovrebbe portare energia al polo industriale di Mancasale, una mozione che chiedeva al Comune di informarsi sul progetto, di interfacciarsi come primo interlocutore con Terna.
La mozione di Fratelli d’Italia, che non ha alcuna connotazione politica, ma si concentra esclusivamente sul diritto dei cittadini di sapere cosa accadrà sul loro territorio, chiedeva semplicemente che il Sindaco e la Giunta facessero chiarezza sul progetto, fornendo dettagli su tempi, costi, responsabili dei lavori e sulle possibili integrazioni infrastrutturali, come piste ciclabili o interventi urbanistici. Inoltre, chiedevamo un'azione congiunta con il Comune di Cadelbosco di Sopra per garantire un miglioramento complessivo delle due aree.
Cosa è successo? La Giunta ha bocciato la nostra proposta, e senza nemmeno un minimo di discussione concreta, ha mostrato una preoccupante riluttanza ad affrontare la questione.
Sembra che chi governa la città non abbia neppure la minima idea di cosa accadrà nelle prossime settimane in una delle zone più importanti per la nostra economia: il polo industriale di Mancasale. Un elettrodotto che serve alle imprese, che si scontra con le esigenze di sviluppo del nostro territorio, e che invece di stimolare il dialogo e la trasparenza, diventa un tabù da tenere nascosto.
È stata la nostra squadra di Fratelli d’Italia, con l’aiuto diretto dell'On. Gianluca Vinci, che si è occupato dell'indagine documentale a Roma, a fare il lavoro che spettava al governo della città: siamo riusciti a contattare i dirigenti e i referenti del Ministero competente, e, sempre grazie all’impegno dell'On. Vinci, siamo riusciti a consultare i dettagli del progetto. Grazie a questo impegno, siamo stati in grado di entrare in possesso dei documenti in grado di spiegare ai reggiani quanto sta accadendo. E indovinate?
Abbiamo scoperto che il progetto era già stato firmato e approvato nelle settimane scorse, e che i lavori partiranno tra poche settimane. Purtroppo, i cittadini non erano stati informati di nulla.
Ora, il nostro compito è garantire che il Sindaco e la Giunta smettano di fare finta di nulla e comincino a comunicare con i cittadini. Questo elettrodotto non è solo una necessità per il nostro polo industriale, dove le imprese di Mancasale lamentano da tempo un grave deficit di approvvigionamento energetico, ma è anche un’opportunità per migliorare il territorio, senza danneggiarlo, ma integrandolo nel progetto di sviluppo urbano e infrastrutturale. Ma come al solito, mentre il gruppo di Fratelli d’Italia sta lavorando per fare chiarezza, il governo della città si preoccupa solo di non dare fastidio a nessuno, per non disturbare i piani già tracciati in segreto.
Il nostro invito, e non è un'istanza politica, ma una richiesta per il bene della città, è di aprire un confronto pubblico, trasparente e concreto su questi temi. Fratelli d’Italia chiede un incontro urgente con i dirigenti di Terna, con il gruppo consiliare e con le associazioni locali che rappresentano le realtà produttive.
È giusto che tutti, dal primo all’ultimo cittadino, sappiano cosa accadrà sotto le loro case, che possano conoscere i dettagli del progetto e comprendere in che modo potranno essere coinvolti e beneficiarne.
In conclusione, invito ancora una volta il Sindaco e la Giunta a prendere seriamente il tema della comunicazione e della trasparenza. I cittadini meritano di sapere cosa sta per accadere nei loro quartieri. È sconcertante scoprire che l'amministrazione si disinteressa di quanto sta accadendo sul territorio. Fratelli d’Italia sarà sempre vigile e continuerà a fare il lavoro che chi governa la città non ha voluto fare. La nostra attenzione rimarrà alta, per tutelare il nostro territorio e i suoi cittadini.
Lorenzo Melioli
Consigliere Comunale di Fratelli d’Italia
Comments